🚐 Il tuo camper merita il meglio: batteria LiFePO4 12V 100Ah 190H - Risparmia subito il 48%!

0% IVA. De/at
Batteria LifePO4
  • 12v LifePo4
  • 24v LifePo4
  • 48V LifePO4
Accessori della batteria
Chi siamo
Blog
Supporto
  • Country / Germany
  • Wissen über die Verkabelung von Batterien in Reihen und Parallel

    Conoscenza del cablaggio di batterie in file e paralleli

    , Da Sally Zhuang, 11 min tempo di lettura

    Quando si costruisce un impianto di energia solare, uno degli aspetti più importanti da considerare è il modo in cui si collegano le batterie. Due metodi comuni consistono nel collegare le batterie in serie o in parallelo. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e potenziali problemi, quindi è importante comprenderne le differenze prima di sceglierne uno.

    Sommario

    Parte 1 Tutto sui circuiti in serie

    Parte 2 Tutto sui circuiti paralleli

    Parte 3 Confronto tra collegamento in serie e parallelo di batterie LiFePO4

    Parte 4 Domande frequenti sulla connessione in serie e in parallelo delle batterie

    Parte 1 Tutto sui circuiti in serie

    1.1 Che cosa è il collegamento in serie delle batterie?

    Per aumentare la tensione complessiva in uscita di un pacco batterie, spesso si ricorre al collegamento in serie di batterie LiFePO4. Diverse celle vengono collegate una dopo l'altra, con il polo positivo di una cella collegato al polo negativo della cella successiva fino al raggiungimento della tensione richiesta. Sebbene la capacità totale del pacco batteria rimanga la stessa di quella di una singola cella, questo processo garantisce una tensione di uscita maggiore. Grazie alla sua capacità di fornire alta tensione, il collegamento in serie è spesso utilizzato in applicazioni quali veicoli elettrici, sistemi di energia solare e alimentatori di emergenza per edifici.

    Reihenschaltung der Power Queen-Lithiumbatterie

    Supponiamo che tu ne cambi quattro Batterie da 12,8 V 100 Ah in serie. In questo caso si ottiene una tensione combinata di 51,2 V, mentre la capacità della batteria, misurata in ampere-ora (Ah), rimane invariata a 100 Ah.

    1.2 Le funzioni del circuito in serie

    • Aumento della tensione di uscita: Collegando le celle in serie, la tensione di uscita viene aumentata per soddisfare i requisiti delle applicazioni ad alta tensione.
    • Fonte di energia efficiente: I circuiti in serie possono fornire una fonte di alimentazione efficiente per dispositivi che richiedono alta tensione e bassa corrente. Ciò avviene perché la tensione aumenta mentre la capacità totale rimane la stessa.
    • Gestione della batteria: Durante la carica o la scarica di batterie collegate in serie, il sistema può essere facilmente gestito gestendo le tensioni su ciascuna cella.
    • Sicurezza:I circuiti in serie sono meno soggetti al surriscaldamento perché ogni cella condivide il carico in modo uniforme. Ciò riduce la probabilità che una singola cella si sovraccarichi o si surriscaldi, aumentando la sicurezza del pacco batteria.
    • Scalabilità:Il collegamento in serie consente la scalabilità, ovvero è possibile aggiungere celle supplementari in base alle necessità per aumentare la tensione complessiva in uscita del sistema.

    1.3 I possibili problemi di collegamento in serie

    • Capacità complessiva ridotta:Sebbene la tensione di uscita aumenti quando le celle sono collegate in serie, la capacità totale del sistema di batterie rimane la stessa, quindi è possibile immagazzinare meno energia.
    • Rischio di scarica profonda:Se una cella di un pacco batteria collegato in serie si scarica al di sotto del livello minimo di sicurezza, può causare danni permanenti o addirittura il guasto di quella cella e potenzialmente di altre celle della serie.
    • Requisiti amministrativi complessi:Quando le celle sono collegate in serie, devono essere gestite con attenzione per evitare sovraccarichi o sottocariche, che possono portare a una carica sbilanciata e, a loro volta, compromettere la salute generale del sistema della batteria.

    Per attenuare questi problemi, è importante assicurarsi che tutte le celle del pacco collegato in serie abbiano capacità ed età simili. Powerqueen consiglia di aggiungere nuove batterie al tuo pacco batterie entro tre mesi dall'acquisto della batteria originale. Ciò garantisce che le nuove batterie abbiano un ciclo di carica paragonabile a quello delle batterie attuali e possano essere facilmente integrate nel sistema esistente. Anche la carica corretta e il monitoraggio della tensione del pacco batteria sono essenziali per evitare sovraccarichi e garantire un funzionamento efficiente del pacco batteria.

    Parte 2 Tutto sui circuiti paralleli

    2.1 Che cosa è il collegamento parallelo delle batterie?

    Il collegamento in parallelo delle batterie si riferisce al collegamento di più batterie, polo positivo con polo positivo e polo negativo con polo negativo. In questa configurazione, la tensione di uscita del banco di batterie rimane la stessa di quella di una batteria singola, ma la capacità totale del sistema aumenta. La connessione parallela viene spesso utilizzata in applicazioni in cui è richiesto un elevato accumulo di energia, come: Ad esempio, sistemi di energia solare fuori dalla rete elettrica o veicoli elettrici che richiedono tempi di funzionamento più lunghi.

    Power Queen-Lithiumbatterie parallel

    Ad esempio, chiudi quattro Batterie da 12,8 V 100 Ah in parallelo. In questo caso si ha una capacità combinata di 400 Ah, mentre la tensione rimane invariata a 12,8 V.

    2.2 Le funzioni del collegamento parallelo

    • Capacità aumentata: La funzione principale del collegamento parallelo è quella di aumentare la capacità totale del sistema di batterie mantenendo costante la tensione di uscita.
    • Uso efficiente dell'energia: Il collegamento parallelo consente ai dispositivi di assorbire più corrente senza influire sulla tensione complessiva del sistema, garantendo così un utilizzo più efficiente dell'energia.
    • A più lungo termine: La connessione parallela viene spesso utilizzata in applicazioni in cui è richiesta una durata maggiore, come ad esempio: Ad esempio, sistemi di energia solare fuori dalla rete elettrica o veicoli elettrici.
    • Affidabilità migliorata:Combinando più batterie in parallelo, il sistema diventa meno dipendente da una singola batteria, il che ne migliora l'affidabilità.
    • Amministrazione semplice:Poiché ogni batteria in un circuito parallelo riceve la stessa tensione, è possibile caricarle e scaricarle individualmente senza influire sulle altre batterie del sistema.
    • Scalabilità: I collegamenti paralleli consentono la scalabilità aggiungendo più batterie in base alle necessità per aumentare la capacità complessiva del sistema.

    2.3 I possibili problemi di collegamento parallelo

    Sebbene la connessione parallela offra numerosi vantaggi, presenta anche potenziali rischi e sfide che devono essere presi in considerazione.

    • Aumento del rischio di sovraccarico e surriscaldamento:Il collegamento parallelo aumenta la capacità complessiva del sistema di batterie, facilitando l'assorbimento di una corrente maggiore di quella che le batterie possono gestire, con conseguenti rischi di sovraccarico, surriscaldamento e persino incendi.
    • Difficoltà nel bilanciamento della carica tra le batterie:Quando le batterie sono collegate in parallelo, possono sbilanciarsi a causa delle fluttuazioni della loro capacità o età, con conseguente riduzione delle prestazioni e della durata.
    • Efficienza ridotta:I collegamenti paralleli possono comportare una riduzione dell'efficienza perché la resistenza interna di ciascuna batteria influisce sulla resistenza complessiva del sistema, il che può ridurre la quantità di potenza erogata al carico.

    Parte 3 Confronto tra collegamento in serie e parallelo di batterie LiFePO4

    In questa sezione discuteremo le somiglianze e le differenze tra i circuiti delle batterie LiFePO4 in serie e in parallelo.

    LiFePO4-Zellen in Reihen- und Parallelschaltung

    3.1 Similitudini:

    • Capacità di aumentare le prestazioni complessive della batteria:Sia i collegamenti in serie che quelli in parallelo possono migliorare le prestazioni complessive del pacco batteria. Il collegamento in serie aumenta la tensione di uscita, mentre il collegamento in parallelo aumenta la capacità.
    • Utilizzo in varie applicazioni:Sia i circuiti in serie che quelli in parallelo vengono utilizzati in numerose applicazioni, ad esempio nei camper, nelle barche, nelle case solari, nei veicoli elettrici e in altri sistemi fuori rete.

    3.2 Differenze:

    • Tensione di uscita:Il collegamento in serie aumenta la tensione di uscita complessiva del pacco batteria, mentre il collegamento in parallelo non modifica la tensione di uscita di una singola cella o batteria.
    • Capacità:Il collegamento in parallelo aumenta la capacità totale del pacco batteria, mentre il collegamento in serie non influisce sulla capacità, ma solo sulla tensione di uscita.
    • Efficienza:Il collegamento in parallelo è generalmente più efficiente del collegamento in serie, perché ogni cella o batteria viene caricata e scaricata in modo indipendente, mentre il collegamento in serie può essere compromesso se una cella o una batteria si guasta.

    In sintesi, sia i collegamenti in serie che quelli in parallelo delle batterie LiFePO4 presentano vantaggi simili, ma differiscono in termini di tensione di uscita, capacità ed efficienza. La scelta del tipo di connessione da utilizzare dipende dall'applicazione specifica e dalle caratteristiche prestazionali desiderate.

    Parte 4 Domande frequenti sulla connessione in serie e in parallelo delle batterie

    4.1 Quante batterie si possono collegare in serie?

    Il numero di batterie che possono essere collegate in serie dipende solitamente dalla batteria e dal suo produttore. Per esempio, Regina del potereper collegare in serie fino a 4 batterie LiFePO4 per creare un sistema da 48 volt. Per evitare di superare il limite consigliato per le batterie collegate in serie, è importante consultare il produttore della batteria.

    4.2 Quante batterie è possibile collegare in parallelo?

    In generale, non esiste limite al numero di batterie che possono essere collegate in parallelo, purché siano identiche e abbiano le stesse specifiche.Tuttavia, è essenziale assicurarsi che le dimensioni del cavo e il sistema di ricarica della batteria siano in grado di gestire l'aumento di corrente assorbito dal collegamento parallelo. Si consiglia sempre di seguire le linee guida del produttore e di chiedere consiglio a un professionista quando si collegano più batterie in parallelo, per garantire prestazioni e sicurezza ottimali.

    4.3 Le batterie durano più a lungo se collegate in serie o in parallelo?

    Il collegamento in serie e in parallelo delle batterie ha effetti diversi sulla loro durata, quindi è difficile affermare con certezza quale tipo di collegamento faccia durare più a lungo le batterie.

    In un circuito in serie, le batterie sono collegate tra loro tramite i terminali positivi collegati ai terminali negativi, determinando un aumento della tensione di uscita. Questa configurazione può sottoporre la batteria a maggiore stress e calore, il che potrebbe ridurne la durata complessiva. Se una cella si guasta o si deteriora, ciò può avere un impatto negativo sull'intera batteria.

    Nel collegamento parallelo, invece, le batterie sono collegate tra loro con i terminali positivi collegati ai terminali positivi e i terminali negativi collegati ai terminali negativi. La tensione di uscita rimane la stessa di una batteria singola, ma la capacità aumenta. Il collegamento parallelo distribuisce il carico in modo più uniforme tra le celle, riducendo il rischio di surriscaldamento e la probabilità di guasti prematuri dovuti al sovraccarico.

    Nel complesso, la durata della batteria dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di batteria, la modalità di utilizzo, la manutenzione e le condizioni di temperatura. La durata maggiore delle batterie collegate in serie o in parallelo dipende dalle specifiche situazioni. Quando si collegano più batterie in serie o in parallelo, è sempre meglio seguire le raccomandazioni del produttore e chiedere consiglio a un esperto per garantire prestazioni, sicurezza e longevità ottimali.

    Conclusione

    In sintesi, quando si costruisce un impianto solare o altri sistemi fuori dalla rete elettrica, è importante scegliere il tipo di connessione corretto per le batterie. Sia i circuiti in serie che quelli in parallelo presentano vantaggi e svantaggi e la scelta dipende dalle esigenze specifiche e dall'applicazione.

    Il collegamento in serie è ideale per applicazioni che richiedono alta tensione, mentre il collegamento in parallelo garantisce una maggiore capacità per tempi di funzionamento più lunghi. Ogni metodo di connessione presenta potenziali problemi, come: B. il rischio di surriscaldamento o di riduzione dell'efficienza. Per attenuare questi rischi, è fondamentale una corretta gestione e manutenzione delle batterie.

    Quando si collegano le batterie in serie o in parallelo, si raccomanda di seguire le linee guida del produttore e di chiedere consiglio a un esperto per garantire prestazioni, sicurezza e longevità ottimali. Con il giusto tipo di connessione e la giusta gestione della batteria, puoi massimizzare le prestazioni e la capacità di accumulo di energia del tuo pacco batterie per applicazioni fuori rete.

    Lascia un commento

    Lascia un commento


    Post di blog

    • Was ist das optimale Gewicht einer 12V-Batterie für ein Boot?

      , Da Liu Ling Qual è il peso ottimale di una batteria da 12 V per una barca ?

      Per saperne di più 

    • Beste Tipps für die Erweiterung Ihrer bestehenden Batteriebank: Mehr Leistung freisetzen

      , Da Liu Ling I migliori suggerimenti per espandere la batteria esistente: rilascia più prestazioni

      Per saperne di più 

    • Wie lange halten Wohnmobilbatterien?

      , Da Liu Ling Quanto tempo fanno le batterie per camper ?

      Per saperne di più 

    Registrazione

    Hai dimenticato la tua password ?

    Non hai ancora account ?
    Creare un account

    Congratulations